
Vai sul sicuro con questo materiale da noi provato…
Comprando tramite questi link di Amazon spendi esattamente lo stesso, ma ci aiuti.
Libri
Una selezione di libri utili per approfondire tematiche fotografiche.
Macchine foto
Tra le REFLEX entry level la scelta migliore è per noi la Nikon D3500 nella versione in kit con lo zoom 18-140 mm (questo zoom che arriva a 140 mm ha un buon ingrandimento, utile anche per i ritratti). Ormai è difficile da trovare.
Se ti senti Canonista, ecco l’ottima Canon 250D con obiettivo 18-55 mm. Piccola e leggera, dotata di schermetto orientabile touch e connessioni wireless.
Se privilegi una macchina più moderna, di dimensioni contenute, tra le MIRRORLESS (senza specchio) entry level consigliamo la Canon M50 Mark II con obiettivo 15-45 mm.
Le macchine di tipo bridge sono meno costose. Ecco la Panasonic Lumix DC-FZ82.
Treppiedi
Treppiedi per macchina foto, completi di borsa se non diversamente indicato.
Il Mantona 21965 Light Traveller VISIBILE IN STUDIO è molto compatto, adatto per i viaggi, però non veloce da porre in opera per via delle tante ghiere da girare. Ripiegato misura solo 30,5 cm
Il Mantona PRO Makro II VISIBILE IN STUDIO è un treppiede stabile e robusto, veloce da usare, non dotato di borsa. Ripiegato misura 63 cm (non è piccolo)
Il Neewer è un treppiede entry level valido per macchine non pesanti.
Il K&F Concept TM2324 ha la testa che dispone di un secondo pomello per il blocco della sola rotazione (utile per foto panoramiche). Ripiegato misura 46 cm
Il Benro IT25 è ben realizzato. Ripiegato misura 41,5 cm
FILTRI ND
Kit Haida: 3 filtri ND di buona qualità se vuoi attrezzarti bene.
Puoi iniziare con un solo Filtro ND come il K&F Concept ND1000.
Attenzione: i filtri vanno acquistati di diametro identico all’obiettivo, se non vuoi usare adattatori.
Non comprare filtri a densità variabile.
Neewer – Set 7 adattatori per montare un filtro su un obiettivo con diametro più piccolo del filtro.
Scatto remoto – Intervallometro
Il Neewer RST7004, dotato di 6 adattatori per le prese delle macchine più comuni, è intuitivo nell’uso. Ha anche il pulsante di scatto con blocco (tipico degli scatti remoti semplici) che non richiede batterie per funzionare. Le due ministilo fornite servono per la funzione intervallometro. Led bicolore, display illuminato. Ottimo!
Hard disk esterni
Questi Toshiba (qui da 1 TB e 4 TB) non ci hanno dato problemi. Potrebbero essere una soluzione per archiviare le foto. Valuta se comprarne 2 per fare anche un backup.
Stampanti 10×15
Stampante per foto cartolina di alta qualità, il costo copia è di circa 35 centesimi. Facile da usare grazie allo schermetto. Funziona con penne USB, schede, wi-fi.
Compra anche il kit carta e inchiostro per 108 stampe.
Flash e accessori
Lo Yongnuo mod. YN-560 III è un flash a slitta solo Manuale. Io ne ho comprati ed usati con soddisfazione almeno una dozzina. È uscito il mod. YN-560 IV (ma è più complicato da usare a causa delle funzioni aggiunte senza l’uso di tasti dedicati).
Radiocomandi che permettono il controllo a distanza dei flash YN-560 III, incluso regolazione di potenza e zoom della parabola. In versione per Canon e per Nikon.
Questo Neewer è un trigger economico di uso generale che fa scattare il flash ma non supporta il TTL (quindi con questo trigger il flash deve lavorare in manuale). Può anche comandare lo scatto della macchina aziché lo scatto del flash. Funziona con pile a stilo AAA di facile reperibilità. Per Canon (se la vostra slitta ha il contatto centrale) e per Nikon.
I kit caricabatterie + accumulatori Panasonic Eneloop da 1900 mAh e Eneloop Pro da 2500 mAh sono perfetti per il flash. Il kit “Pro” nero offre un tempo di ricarica inferiore e accumulatori più capaci.
Gli stativi nati per reggere luci non richiedono grande stabilità: dopotutto se la luce “balla” un pochino non crea problemi.
Per un set facilmente trasportabile ecco lo stativo luci Manfrotto 5001 B (chiamato “Nano”) adatto per i flash a slitta con accessori leggeri. Alto 190 cm, chiuso misura solo 49 cm.
Gli stativi luci Neewer costano molto meno dei Manfrotto. Adatti per accessori più grandi come i softbox. Confezione da 2 pz.
I supporti Neewer (con foro per ombrello) permettono di montare i flash a slitta sugli stativi luci garantendo ampia libertà di orientamento. Confezione da 2 pz.
Softbox con griglia removibile 80×80 cm con un versatile supporto a lecca-lecca nel quale si può serrare un qualsiasi flash a slitta. Al posto del softbox si possono montare ombrelli o accessori attacco Bowens.
Telefoni cordless
Se volete ridurre di molto l’esposizione della vostra testa ai campi elettromagnetici nelle lunghe telefonate in casa, se volete poter sfaccendare a mani libere, ecco un perfetto abbinamento cordless-cuffia:
Lampade a fibre ottiche
Per effetti speciali.