
Una giornata dedicata alla fotografia di paesaggio alla scoperta dei meravigliosi campi di lavanda in fiore nella piccola Provenza d’Italia: il distretto delle erbe officinali del comune di Sale San Giovanni, paese arroccato su una collina attorno al castello Incisa di Camerana.
Il paese è diventato luogo di eccellenza nella coltivazione di erbe aromatiche e officinali e i campi che lo circondano sono habitat naturale della lavanda e dell’issopo, dove crescono la camomilla romana, salvia, cumino, elicriso, melissa e rose.
In questo periodo, a cavallo tra Giugno e Luglio, il territorio si colora delle sfumature della lavanda che ci permetterà un’immersione nei colori che rendono unico il paesaggio: dolci colline ondulate, distese di prati coltivati con gli aromi del Midi francese e come sfondo la corona delle Alpi!
A cura di Andrea Mucelli
Quando e dove
Tra la fine di Giugno e l’inizio di Luglio a Sale San Giovanni (CN), da metà mattina al tramonto.
Programma
Ci incontreremo a Torino e raggiungeremo la prima location, dove faremo un briefing sull’argomento della giornata e la prima sessione di scatti liberi.
Da qui partiremo per il tour fotografico, un itinerario a piedi dove faremo tappa nei vari campi di lavanda in base ad un percorso ottimale scelto durante i nostri sopralluoghi.
Attenderemo il tramonto per fotografare anche quando la luce è più bella e i colori sono più caldi.
- La bellezza del luogo ti permetterà di creare da subito immagini meravigliose che potrai ulteriormente migliorare
- Ti spiegheremo le tecniche ottimali per lo scatto e la post-produzione delle tue foto
- Acquisirai competenze per fare foto di paesaggio in qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico
- Ti daremo suggerimenti per pianificare e gestire al meglio le tue prossime uscite fotografiche
- Ti invieremo utili appunti riepilogativi
Prerequisiti
Conoscenza di base della fotografia e dell’uso della macchina fotografica
Se vuoi già sentire il profumo della lavanda, premi F2 o tocca con due dita la foto, poi avvicina il naso al sacchetto
Ti piace?
Lasciaci il tuo nome e la tua email, senza impegno. Ti informeremo non appena saranno riaperte le iscrizioni.