1 Serata
Passeggiata fotografica in cui proverai vedute classiche e ampie in cui le LUCI D’ARTISTA dialogano visivamente con il panorama urbano di Torino.
Ti guideremo poi nella scelta di inquadrature e tecniche più creative, contrapponendo le LUCI agli elementi urbani che caratterizzano la città.
Imparerai a gestire l’esposizione in condizioni di luce tenue e in ambienti notturni illuminati dalle luci artificiali, scattando sia con il treppiede che a mano libera.

 

A cura di Andrea Mucelli

Programma

Breve briefing teorico su come si realizzano delle fotografie notturne in condizioni di luce tenue: tecniche fotografiche principali in ambienti notturni illuminati dalle luci artificiali, uso del flash in notturna, analisi del mosso e dello sfuocato creativi.

ITINERARIO 

Monte dei Cappuccini: Piccoli Spiriti Blu (da Piazza Vittorio Veneto)
Mole Antonelliana illuminata di blu e ricoperta di LED stroboscopici
Piazza Carlo Emanuele II: Regno dei fiori, nido cosmico di tutte le anime
Via Lagrange: Luì e l’arte di andare nel bosco
Piazza Carignano: Cosmometrie
Piazzetta Mollino: Vento Solare

L’itinerario potrebbe subire variazioni.

Prerequisiti

Conoscere le basi della Fotografia.
Saper impostare in Manuale la propria macchina.
Potrai contare comunque sul nostro aiuto!

Cosa portare

Fotocamera digitale (reflex, mirrorless, bridge), obiettivo grandangolare e tele, batteria ben carica e scheda di memoria.
Il treppiede è indispensabile.

Ti piace?

Lasciaci il tuo nome e la tua email, senza impegno. Ti informeremo non appena sarà riprogrammato.