Programma Corso di Fotografia 2/2023 – 40ma edizione

Inizio Mercoledì 1 Febbraio 2023

Orario lezioni 20:15 – 22:
45 circa (se non diversamente specificato in questa pagina)

  • Ti insegneremo in primis ad osservare come un fotografo
  • La macchina diventerà per te uno strumento da usare con naturalezza, padroneggiando la tecnica e la composizione con solide basi teoriche
  • Ti aiuteremo con continuità, anche nell’uso della tua specifica macchina
  • Sarai in grado di fotografare in modo consapevole e creativo, in manuale o usando bene gli automatismi
  • Apprenderai come realizzare foto di temi consolidati (tra cui paesaggio e ritratto)
  • Sperimenterai tecniche particolari
  • Scoprirai i segreti delle opere di grandi fotografi
  • Imparerai le basi del fotoritocco per correggere e migliorare le tue foto con PhotoScape X (software gratuito) e Adobe Lightroom
  • Creerai immagini da guardare con piacere, che arricchiranno la tua vita
  • Ad ogni lezione in Studio (eccetto la n.8 e la n.12) sono previste tante esercitazioni pratiche utili e divertenti
  • Inoltre 2 ESERCITAZIONI IN ESTERNI (diurna e serale) e 1 IN INTERNI (fotografia di ritratto con una modella o un modello)

LEZIONE 1
Mercoledì 1/2
Introduzione al corso e ai servizi per gli allievi
Introduzione alla Fotografia
Fotografie con tempi lunghissimi
Le macchine foto digitali
Impostazioni della macchina da fare una tantum
Il paraluce
Impugnare la macchina correttamente (con prove pratiche)
Lo stabilizzatore
La camera stenopeica e la lente (con dimostrazioni)
Esercizio di autoritratto

LEZIONE 2
Mercoledì 8/2
I dati EXIF
Corretta esposizione
Tempo e diaframma (con filmati illustrativi)
Bilanciamento del bianco (con prove pratiche)
Funzionamento della macchina foto digitale
Pixel e risoluzione
Rapporto di formato
JPG e RAW
Esercizio di light painting (pittura con la luce)

LEZIONE 3
Mercoledì 15/2
Il fotografo del giorno
Lunghezza focale: introduzione
Tempo e diaframma: i numeri
Tempo e diaframma, oltre la corretta esposizione: gli effetti creativi
Profondità di campo
Sensibilità ISO
Esposimetro – introduzione
Esercizi di esposizione con soggetti statici
Esercizio ispirato al fotografo del giorno

LEZIONE 4
Mercoledì 22/2
Il fotografo del giorno
Coppie equivalenti
Esposimetro – seconda parte: il controllo della macchina
Simulatore di macchina fotografica (in videoproiezione)
Esercizio in manuale con soggetti in movimento
Il selettore di modalità PASM
Esercizio in priorità di tempi con soggetti in movimento
Esercizio in priorità di diaframmi con soggetti statici
Esercizio ispirato al fotografo del giorno

LEZIONE 5
Mercoledì 1/3
Il fotografo del giorno
Esposimetro – terza parte: rimedi agli errori, area di lettura
Esercizi con soggetti “difficili” per l’esposimetro
Istogrammi
Lunghezza focale in dettaglio, uso consapevole degli obiettivi e effetti creativi oltre il semplice “ingrandire con lo zoom”
Esercizio silhouette

LEZIONE 6
Mercoledì 8/3
MESSA A FUOCO (MAF)
Il fotografo del giorno
La messa a fuoco
Ricette per la street photography
Autofocus: punti e modalità
Esercizio di messa a fuoco selettiva con la tecnica di ricomposizione
Esercizio di messa a fuoco selettiva cambiando il punto
Esercizio con il laser

LEZIONE 7
Mercoledì 15/3
IL FLASH
Lezione monotematica sul flash con esercizi

LEZIONE 8
Mercoledì 22/3 – ONLINE su ZOOM
La lezione verrà registrata e sarà scaricabile e fruibile anche successivamente
Ti forniremo i dati di accesso via email

COMPOSIZIONE
Bellezza e interesse
Soggetto e intenzione
L’inquadratura e la sua suddivisione
La posizione del soggetto
Elementi di composizione: contrasto, prospettiva, ripetizioni
Elementi grafici: punti, linee, curve
Elementi fotografici: messa a fuoco, lunghezza focale, esposizione
Il colore e la composizione
Foto di paesaggio e ritratto

LEZIONE 9 – Esercitazione diurna in esterno
Domenica 26/3 – se piovesse, rinviamo a Domenica 2/4
ore 9:45-12:45
*** CONFERMATA per Domenica 26/3, ATTENZIONE ALL’ORA LEGALE! ***
Appuntamento in fondo a Corso Dante angolo Corso Sclopis, presso il Ponte Isabella lato città (freccia rossa nella foto).

Sii puntuale o in leggero anticipo. Parcheggio facile e gratuito.
Porta la macchina ben carica, il treppiede non serve.
Scarpe comode che si possano sporcare un po’ (nell’erba).


Foto di paesaggio
Guida ad una composizione efficace
Foto creative
Esposizione in condizioni di luce difficili
Uso del flash di giorno
Come gestire le foto di gruppo

LEZIONE 10 – Esercitazione serale in esterni
Mercoledì 29/3 – se piovesse, stabiliremo quando recuperare
ore 20:00-23:00
*** CONFERMATA per oggi Mercoledì 29/3 ***
Appuntamento nei pressi di Piazza Castello, dentro la Galleria Subalpina, di fronte all’ingresso del Cinema Romano.
Sii puntuali o in leggero anticipo. Parcheggio consigliato: quello sotterraneo, che di sera costa meno, oppure Corso San Maurizio.
Porta la macchina ben carica, il treppiede (indispensabile), una piccola torcia elettrica.
Scarpe comode
e vestiti caldi, farà freddo.

Come esporre per la fotografia notturna in ambiente urbano
Foto di architettura
Guida ad una composizione efficace
Effetti speciali
Flash in slow sync
Gelatine

CENA DI MEZZO CORSO in studio
Lunedì 3/4
Altre informazioni nell’email che ti abbiamo inviato il 27/3

LEZIONE 11 – Esercitazione di Fotografia di ritratto IN STUDIO
Mercoledì 5/4
Ritratti ad una modella o ad un modello
Imparerai come suggerire la migliore postura e altri “trucchi” per questo genere fotografico

LEZIONE 12
Mercoledì 12/4 ONLINE su ZOOM
La lezione verrà registrata e sarà scaricabile e fruibile anche successivamente
Ti forniremo i dati di accesso via email

POST-PRODUZIONE
Imparerai le basi del fotoritocco per correggere e migliorare le tue foto con PhotoScape X (software gratuito) e Adobe Lightroom
Strategie di archiviazione

Il programma potrebbe subire piccole variazioni.

v.6